Le Opinioni di chi ha partecipato
Teresa
Insegnante
"Il percorso fatto con Sonia è stato nuovo, insolito e toccante. Il potere della scrittura è enorme…viaggiare tra le pagine della nostra vita…riscritte, ripensate, ricordate è stato per me un’esperienza forte, ma ancor più forte è stata l’opportunità di ascoltare e condividere momenti di emozione con le mie alunne e
alunni…che con le loro parole scritte e la loro spontaneità hanno dimostrano di avere un mondo interiore
immenso. Ogni incontro con Sonia mi ha guidata a scoprire che scrivere i propri pensieri aiuta a capire sé
stessi e gli altri.
Molto positivo è stato poter dare la libertà di scrivere i propri pensieri senza essere giudicati, anche i diversi
temi proposti sono stati molto giusti e hanno permesso a tutti di trovare un proprio momento per esprimersi. Lo spazio della condivisione è molto stimolante, anche se per qualcuno è stato difficile è
comunque utile e aiuta a riflettere, ripensare e rendersi conto che spesso le nostre paure, esperienze e stati
d'animo sono quelli che provano anche i nostri amici, familiari...Scrivere i propri pensieri, le emozioni, aiuta
a sfogarsi...ascoltare aiuta a capire e a cogliere le risposte e la forza per reagire.
Credo che percorsi come questo siano utili a formativi. Le mie due classi hanno seguito con molto interesse
gli incontri. In 3g ho notato che le ragazze facevano più fatica a condividere, ma il riscontro è stato positivo.
Il gruppo di 2g è riuscito a mettersi in gioco più facilmente e ciò ha permesso ad ogni alunna/o di
esprimersi...Il viaggio, la casa, la famiglia e gli affetti... sono stati temi molto importanti che hanno
permesso ad ognuno di scrivere alcune pagine del proprio libro personale."
Giorgia
Studentessa
"Penso che questo progetto abbia avuto un impatto molto positivo su di noi, è stato anche un modo per conoscerci meglio e capire i pensieri, le fragilità mettendosi nei panni degli altri grazie ad un mondo dapprima sconosciuto, ovvero la scrittura che a parer mio ha
aiutato molto.
Sono sicura che ciò contribuirà alla nostra crescita e so anche che la terapia migliore per far passare il dolore non è chiudersi in se stessi ma aprirsi anche solo scrivendo una poesia, una lettera lasciando uscire fuori tutti i pensieri negativi che abbiamo dentro di noi."
Alessandra Giorgetti
Insegnante
"Attraverso questa esperienza abbiamo offerto ai nostri studenti uno spazio di
racconto personale: abbiamo condiviso frammenti di vita, ci siamo commossi tutti
insieme, abbiamo sorriso, abbiamo capito che nessuno è solo nel momento in cui
accetta di condividere le proprie emozioni. Qualche studente ha puntato i piedi,
ma alla fine, suo malgrado a denti stretti ha ammesso che il lavoro ha avuto una
certa utilità, nel promuovere la conoscenza reciproca tra pari.
Come insegnante di lettere ho notato che anche la competenza della scrittura ne
ha beneficiato; dopo questa esperienza anche quegli studenti che incontrano
maggiori difficoltà nella scrittura dopo gli incontri con Sonia, affronta il testo scritto
con maggiore serenità.
Sono molto contenta di questa esperienza, sono contenta di andare in pensione
lasciando alle mie colleghe il contatto di Sonia per continuare in futuro questa bella
esperienza."
Irene
Studentessa
"Il laboratorio fatto in classe a me è piaciuto molto, abbiamo parlato di cose che pensavo di non parlare mai, per esempio il legame coi famigliari, mi ha aiutato molto a capire molte cose e poi non avrei mai pensato che con la scrittura venissero fuori sia vari fatti accaduti sia così tante emozioni sia positive che negative. I testi che abbiamo scritto mi hanno suscitato tante emozioni ma quella che si è fatta sentire di più è stata la felicità di tirare fuori tutte quelle cose che ho dentro che grazie alla scrittura sono riuscita a tirare fuori. La signora che ha fatto il percorso con noi mi è sembrata simpatica e gentile, e sopratutto diceva le cose senza vergognarsi ne rimpiangere di averle dette, la scrittura nel suo caso l’ha aiutata molto. Spero che anche nel mio caso la scrittura mi aiuti a superare questo brutto momento della mia vita."
Romina Nardozi
Insegnante
"La dottoressa Scarpante è arrivata nei cuori dei ragazzi
immediatamente, loro l’hanno accolta come sempre fanno i ragazzi: spontaneamente.
Ciò che ne è venuto fuori sono stati dei racconti così intimi che la paura di denudare
l’anima non ha fermato i pensieri. Nei loro scritti c’è stata la voglia di lasciare uscire la
vita, con il suo passato e con il futuro che spaventa. C’è stato il desiderio di farsi vedere
in un’eta nella quale si è campioni a nascondersi. Il percorso è durato poco, secondo
me, ma ha raggiunto comunque il suo obiettivo: liberarsi, comunicare e condividere.
Ciò che ha fatto la differenza è stata la serenità scaturita dopo la condivisione. Anche
coloro che non se la sono sentita di leggere le proprie storie, hanno ugualmente
vissuto quello stato di grazia che è il risultato del liberarsi dalla paura di essere
giudicati. I miei ragazzi hanno scritto cose molto belle e le hanno scritte molto bene.
Hanno usato aggettivi e verbi come se fossero degli esperti delle emozioni e la sintassi
era perfetta. Questo succede quando non c’è il giudizio ma solamente l’ascolto. Io ho
conosciuto meglio i loro pensieri, le loro convinzioni, le loro difficoltà, le ansie e le
paure, le gioie e le passioni.
Per questo ritengo che questa sia un’esperienza da ripetere assolutamente.
Grazie alla dottoressa Scarpante perché non si finisce davvero mai di imparare"
Marco
Studente
"Quest’anno abbiamo iniziato il progetto di ‘’ Scrittura terapeutica’’ con la Dott. ssa
Sonia Scarpante.
Attraverso la scrittura ho potuto esprimere pensieri che solitamente non esterno.
La maggior parte dei testi che ho scritto avevano lo scopo di ringraziare le persone a
cui voglio bene.
Mi è servita molto la lettera scritta a me stesso, tratta soprattutto dei miei piccoli
problemi d’ansia e di altri problemi che non vorrei specificare.
Per fortuna non ho ancora mai dovuto superare grandi ostacoli.
Ammiro molto alcuni miei compagni per il modo in cui affrontano determinati
problemi.
Sentendo alcune loro dichiarazioni ho capito di essere una persona molto fortunata
a non avere grandi problemi.
Ho notato che la scrittura è un mezzo molto utile per esprimere i propri pensieri,
attraverso essa puoi vedere interiormente le persone, compreso te stesso"
Sabrina
Studentessa
"Penso che il progetto sia molto
interessante e a me ha aiutato molto perché mi ha fatto sfogare e mi ha liberato da
cose che non ho mai detto a nessuno. Non è importante dire le cose che hai scritto
agli altri ma anche scriverle per te stesso aiuta molto. Attraverso questo progetto ho
capito molte cose che non sapevo sui miei compagni dai più aperti e più timidi. Mi è
piaciuto e spero di rifarlo ancora."
Lorenzo
Studente
"Questo percorso mi ha portato molti pensieri, osservazioni, riflessioni sulla mia vita e quella degli altri. Al primo incontro ero già stufo e pensavo che questo progetto fosse una stupidata che non mi sarebbe mai servito nel futuro. Andando avanti però ho iniziato a interessarmi e capire i vari messaggi, motivazioni che ci voleva trasmettere la signora. Ha tirato fuori una parte di noi che non riuscivamo a esporre da soli. Ci ha aiutato a capire e sentire emozioni, stati d’animo mai provati prima. All’annuncio dell’ultimo incontro ci sono rimasto molto male ma come una cosa ha un inizio ha anche una fine ed è giusto così. Da queste nuove esperienze ricavo sempre più pezzi per completare il mio puzzle, per completare me stesso!!"