Home » Scrittura terapeutica » Trasformare il fermo del Covid in sfida sociale

Trasformare il fermo del Covid in sfida sociale

Trasformare il fermo del Covid in sfida sociale - La cura di sé

In questo periodo di grande sconvolgimento per la nostra società e per il nostro mondo e che riguarda l’incontro con la pandemia siamo tutti sollecitati a sovrastare questa paura e a tratti questa angoscia allettando tutte le nostre facoltà, le nostre capacità personali. Credo che alcune liee guida vadano perseguite perché proprio in questo periodo storico abbiamo bisogno di alleggerire le fatiche, di aumentare le facoltà propositive. E dei punti fermi ci servono per fissare obiettivi nuovi, per sollecitare il nostro modus operandi a dare il meglio di sé. Forse la RICERCA deve tendere a finalizzare un progetto di vita nuovo, ad arricchire il nostro percepire, quel sentire interiore che può portare a maturazione un nostro futuro più umanizzato, più concorde al passo della nostra musica interiore. Lo sappiamo bene tutti , i giorni a venire non potranno essere più quelli vissuti fino ad ora; tutto in un certo senso dovrà cambiare perché nascono nuovi interrogativi che la stessa pandemia ci pone, nuove domande legate al nostro essere. Abbiamo la forte possibilità di erigere futuri monumenti propositivi su queste fondamenta e come dico sempre Il nostro futuro va pensato e visualizzato come una nuova Architettura, svoltante per la nostra socialità, proprio In un periodo di fatica e in taluni casi di angoscia come quello che stiamo vivendo. Siamo chiamati ad instituire “ BELLEZZA” nelle sue ampie sfaccettature, anche LA GIOIA di cui possiamo divenire protagonisti, se nutriamo quell’orgoglio sano di rinascere da un periodo indefinibile. Il filosofo Spinoza, se ci rapportiamo alla cultura antica, fa riferimento all’esistere come atto di potenza, di forza. La nostra potenza intesa come carattere da formare incidendo, imprimendo, come la grande Arte sa fare. 

Incidere con la nostra vocazione, con la nostra biografia. Se mettiamo in atto questa propensione nostra facilmente riusciamo a colmare la distanza tra ciò che sentiamo e ciò che facciamo. Ancora una volta i nostri filosofi ci vengono in aiuto per centrare l’importanza di essere fedeli a se stessi, il valore dellacoerenza dove il nostro essere all’esterno corrisponde alla nostra interiorità svelata. L’orgoglio inteso quindi come appartenenza e visto come virtù secondo misura. 

Quanto consideriamo il valore del custodire, e ancora qui i filosofi ci nutrono, il valore della  RICERCA? La via, la strada ( il viaggio del sé) come mezzo della conoscenza non può esimersi da un’esposizione al pericolo. Assaggiare la vita, corpo a corpo, significa necessariamente esporsi al rischio, tendere al coraggio delle proprie idee, e tutto questo non può essere che piacere che cura, il piacere vero della condivisione nelle sue diversità e alternanze. Questa la chiave di lettura di un periodo tanto forte per voragine esistenziale a cui aggrapparsi con coraggio e audacia. L’importanza di avere, oggi, e con passione, occhi nuovi verso la comunità, verso diritti inalienabili, verso ugualitarie opportunità di genere come garanzia di crescita e di arricchimento sociale, insomma ci viene chiesto di saper guardare con l’occhio della mente. 

E la buona volontà quanto può esserci utile in questo viaggio della trasparenza? Infinitamente utile. Riscoprire l’importanza della buona volontà come processo di conoscenza, la volontà come processo inesauribile di valore trasformativo delle relazioni e delle capacità produttive. In questo senso ognuno  di noi si deve percepire “ Sentinella” , vigliando sui buoni meriti, sulle capacità sane che involano verso la costruzione del bello e della valorizzazione sociale. Il migliore patrimonio che possiamo trasmettere alle future generazioni è legato alla vita delle persone. L’autoidentificazione deve essere considerato il soggetto prioritario rispetto ad usi e costumi che vanno conosciuti, l’alterità deve essere sempre concetto alto, autorevole, perché è il diverso che crea cultura, crescita, spessore etico. Il senso della persona, della vita vale molto di più delle nostre sovrastrutture mentali, il valore della persona è qualcosa che riscatta la tradizione culturale. Su questi tracciati di vita non possiamo venir meno alla necessaria politica della integrazione perseguita a gran forza dal nostro Papa Francesco come difesa della Casa comune . I modelli perseguibili e che ci corrispondono in questa nostra attualità non possono essere lontani da queste figure istituzionali, titolarità che ci mettono su una strada onorevole e fiduciaria come possiamo leggere spesso dalle parole dello stesso presidente della Repubblica. 

E come ci insegna il grande padre Francesco in tutto questo quando sbagliamo, e lo sbaglio ci matura, dobbiamo anche essere capaci di chiedere scusa. La pandemia forse ci aiuterà a capire l’importanza della difesa di tutti gli esseri viventi, a vivere nuove relazioni, a sentirci parti di una grande Comunità di Destino dove, anche se diversi, siamo molto simili  gli uni  agli altri. Sì,  oggi ci viene richiesto un nuovo  coraggio basato su una reciproca interdipendenza. L’importanza quindi della Cultura come Valore Alto perché ci può nutrire  quotidianamente , della educazione a cui aggrapparsi con vigore intesa   come formazione  individuale e collettiva. La formazione è un passo necessario da perseguire con ostinazione per migliorare le condizioni esistenziali di tutti noi, per avere occhi nuovi verso quell’alterità che ci costituisce e ci forma.

Tutto ciò convola a salvaguardare la dignità delle persone. Per questo non possiamo smarcarci dalla difesa dei diritti della persona perché si va a impreziosire il senso della dignità di tutti.

Sonia Scarpante Presidente Associazione “ La cura di sé” www.lacuradise.it

La cura di sé

Linkedin

La cura di sé

Riflessioni dei lettori del sito

La cura di sé

Il Blog del sito

Link Amici

Link Amici - La cura di sé

sonia scarpante

Link Amici - La cura di sé

Club Medici

Link Amici - La cura di sé

campoteatrale

Link Amici - La cura di sé

rosa per la vita

Link Amici - La cura di sé

vivere sano quotidianamente

Link Amici - La cura di sé

manara medical center

Link Amici - La cura di sé

Volontari per un giorno

Link Amici - La cura di sé

Associazione Il Portico

Link Amici - La cura di sé

e.learning Kibitzer

Link Amici - La cura di sé

Farma e Benessere

Link Amici - La cura di sé

Forever Living Products - Aloe Vera pagina dello store

Link Amici - La cura di sé

Amo La Vita Onlus

Link Amici - La cura di sé

Scatti d'autore

Link Amici - La cura di sé

Onconauti