Home » Scrittura terapeutica » La legge del desiderio

La legge del desiderio

La legge del desiderio - La cura di sé

Lo psicoterapeuta Massimo Recalcati fa spesso riferimento alla “ Legge del desiderio” nei suoi libri e nelle conferenze a cui partecipa. A tal proposito ha scritto un testo , anni fa pubblicato con Cortina, dal titolo “ Ritratti del desiderio”.
Riporto le sue parole che mi sembrano essere molto attuali e perseguibili in un’ ottica positiva di inclusione e di appagamento sociale. Il desiderio inteso come forma di autorealizzazione del proprio talento e conoscenza del sé anche attraverso l’approfondimento della relazione con l’ altro.
In una sua intervista egli dice. “ Quando parliamo di desiderio parliamo di una forza inconscia che spinge alla relazione con l’Altro e che sempre implica un nciampo, uno sbandamento, una perdita di padronanza…Non sono “ io” che decido il mio desiderio, è il desiderio che decide di me, mi rapisce e mi anima. Secondo la lezione lacaniana, non è necessariamente infelice e neppure è riducibile a un sentimento di mancanza. L’insoddisfazione è un tratto strutturale dell’isteria, non del desiderio che è piuttosto una potenza, uno slancio che mostra come la vita diventa umana solo attraverso l’Eros, il legame, il riconoscimento della dipendenza, della differenza, della vulnerabilità. Certamente va messa in conto anche una certa quota di solitudine nel movimento di separazione, di distacco, di rottura e di sovversione dell’ordine familiare. E neppure esiste una misura giusta per definire un desiderio “ normale” in quanto unico e irripetibile, inventivo e incomparabile, devianza singolare che sfugge, resiste, ad ogni tentativo di omologazione autoritaria”.
Essenziali e importanti queste sue riflessioni che vanno nella direzione giusta di un desiderio appagante, non limitante. Attraverso il desiderio possiamo mettere a fuoco i nostri frutti, il talento di appartenenza; quel sacro fuoco che ci accompagna e che cerca una via di fuga dal nostro conformismo e adattamento collettivo. Quel fuoco ci rigenera quando non gli resistiamo, quando impariamo ad entrare nei suoi confini per attraversare quel movimento rigenerante. Ne sa qualcosa chi tratta di poesia, di filosofia, di pratiche olistiche o altro.
M. Recalcati aggiunge una nota importante in questa sua intervista. Da rivedere e fare nostra.
“ Lacan affermava che la sola vera colpa dell’uomo è quella di venire meno al proprio desiderio. La clinica psicoanalitica conferma che l’infelicità è spesso legata al fatto che la nostra vita non è coerente con ciò che desideriamo. E invita ad essere responsabili rispetto al desiderio che non può essere mai associato al capriccio, perché ogni volta che sono chiamato a scegliere “ ne va della mia esistenza”, come direbbe Heidegger”.
Oggi manchiamo di visioni, di un progetto aggrappato ad un sogno, di prospettive gratificanti. La nostra ricerca deve battere questa strada come ricerca del sé anche con fatica e molta autodeterminazione. Se manca un’idea forte è perché la fantasia viene messa a tacere, perché il coraggio delle idee viene a mancare. In questo tempo che potrebbe essere di rinascita per tutti noi vale la pena tentare di sfondare quel muro dell’apparenza e delle certezze precostituite per andare oltre, per provare nuove nostre nudità foriere di progetti culturali etici e valoriali per tutta la nostra comunità. Sarà , poi sempre, la collettività a trarne beneficio. Tutti noi.

Sonia Scarpante Presidente Associazione “ La cura di sé” www.lacuradise.it

La cura di sé

Linkedin

La cura di sé

Riflessioni dei lettori del sito

La cura di sé

Il Blog del sito

Link Amici

Link Amici - La cura di sé

sonia scarpante

Link Amici - La cura di sé

Club Medici

Link Amici - La cura di sé

campoteatrale

Link Amici - La cura di sé

rosa per la vita

Link Amici - La cura di sé

vivere sano quotidianamente

Link Amici - La cura di sé

manara medical center

Link Amici - La cura di sé

Volontari per un giorno

Link Amici - La cura di sé

Associazione Il Portico

Link Amici - La cura di sé

e.learning Kibitzer

Link Amici - La cura di sé

Farma e Benessere

Link Amici - La cura di sé

Forever Living Products - Aloe Vera pagina dello store

Link Amici - La cura di sé

Amo La Vita Onlus

Link Amici - La cura di sé

Scatti d'autore

Link Amici - La cura di sé

Onconauti