Il seminario intende offrire nuovi strumenti di conoscenza attraverso l'uso della scrittura.
In particolare si vuole aiutare a superare la paura dell'imprevedibilità che di norma accompagna il percorso della scrittura come conoscenza di sè.
Attraverso il percorso di conoscenza interiore si cercherà di entrare nelle emozioni per farne un punto di forza e di sostegno.
Il percorso verterà su microscritture legate all'infanzia, alla adolescenza, all'adultità.
La scrittura autobiografica è quindi intesa come memoria e come cura delle affettività malate.
Questi corsi hanno avuto luogo in diverse sedi: presso la Fondazione Giancarlo Quarta, il Centro Culturale San Fedele, la libreria Feltrinelli di via Manzoni, l'Associazione Umanitaria, all'Uni Tre di Pavia, presso la sede della nostra Associazione " La cura di sé" e in altre sedi in Italia.
Durata: il lavoro con la scrittura si sviluppa in sei incontri a partire dal 25 settembre 2014 con cadenza settimanale, il giovedì, di tre ore ciascuno, dalle 15 alle 18.
ottobre: 2, 9, 16, 23, 30.
Presso l'Istituto delle Suore di Maria Bambina in via Santa Sofia 17 a Milano.
Corso breve, 4 incontri, il mercoledì dalle 15 alle 18, presso la "Casa delle Associazioni e del Volontariato" di Via Marsala, 8.
data da destinarsi entro fine 2014